Terminati i 40 giorni della Quaresima, dove abbiamo cercato di capire alcune scritture, siamo giunti alla Santa Pasqua! Vi proponiamo questi due filmati che possono aiutare i bambini a capire la Risurrezione di Gesù.
R. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare,
ad acque tranquille mi conduce.
Rinfranca l'anima mia. R.
Mi guida per il giusto cammino
a motivo del suo nome.
Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza. R.
Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca. R.
Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni. R.
Il Signore ha spalmato un pò di fango sui miei occhi:
sono andato, mi sono lavato,
ho acquistato la vista, ho creduto in Dio. (Cfr. Gv 9, 11)
Lasciamoci accarezzare dalla natura che rinasce... il pesco in fiore, le margherite del
nostro giardino, le violette, le piccole gemme degli alberi... fotografiamo, disegniamo,
dipingiamo con gli acquerelli la bellezza che ci circonda... Ora potete mandare le foto
dei vostri capolavori a scuolanidoinfanziadongrazioli@gmail.com e presto potrete guardare sul sito... Anche le opere dei vostri amici!!!
Buon cammino!!!
Filastrocca di primavera
più lungo è il giorno, più dolce la sera.
Domani forse tra l'erbetta
spunterà la prima violetta.
O prima viola fresca e nuova
beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.
Glia altri signori non lo sanno
e ancora in inverno si crederanno:
magari persone di riguardo, ma il loro calendario va in ritardo.
( Gianni Rodari)
Visto che stiamo parlando di Primavera, le gemme che nascono, i fiori che sbocciano, vi proponiamo di piantare insieme alla mamma, al papà, ai fratelli, ai nonni, dei semini (noi abbiamo usato quelli di girasole ma voi potete usare un qualsiasi altro tipo di seme), prendendovi cura, annaffiandolo e donandogli tanto amore.
Di seguito vi alleghiamo un video che vi illustrerà i vari passaggi:
RIT: Ascoltate oggi la voce del Signore: non indurite il vostro cuore.
Venite, cantiamo al Signore,
acclamiamo la roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.
Entrate: prostrati, adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti.
È lui il nostro Dio
e noi il popolo del suo pascolo,
il gregge che egli conduce.
Se ascoltaste oggi la sua voce!
«Non indurite il cuore come a Merìba,
come nel giorno di Massa nel deserto,
dove mi tentarono i vostri padri:
mi misero alla prova
pur avendo visto le mie opere».
Il passero trova la casa,
la rondine il nido dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti, mio re e mio Dio.
Beato chi abita la tua casa:
sempre canta le tue lodi.
ATTIVITA' CHE SI POSSONO FARE A CASA:
Ora che siamo a casa lontani dalla confusione, dalle corse frenetiche della classica
settimana abbiamo la possibilità di rallentare e poter ammirare la natura intorno a noi, sul balcone, in giardino, nella campagna intorno a casa...
Guardiamo tra i rami degli alberi, nei cespugli…cerchiamo dei nidi di qualche uccellino.
Adesso provate anche voi a realizzare con bastoncini, foglie, paglia, fieno un piccolo
nido, che poi potete mettere sopra ad un ramo di un albero vicino alla vostra casa.
Chissà che un uccellino non venga proprio a trovare un riparo nel vostro nido
Ora potete mandare le foto del vostro nido a scuolanidoinfanziadongrazioli@gmail.com e presto
potrete guardare sul sito …. Anche i nidi dei vostri amici!!!
Buon cammino!!!
Un'altra idea di una possibile attività che riprende il nostro percorso di Quaresima, potrebbe essere la costruzione di piccole mangiatoie attraverso l'utilizzo di diversi materiali di recupero (spago, bucce di arancia, sementi) che potrete poi posizionare sui davanzali delle vostre case o appesi agli alberi dei vostri giardini. Il cibo che offrirete nelle piccole mangiatoie attirerà molti uccellini, così da poterli ammirare dalle vostre case.